Idropellente antiumidità antimuffa ICR 17 1l
Miscela di oligomeri silossanici a basso peso molecolare in solventi organici ad alta penetrazione e capacità di condensazione.
Cosa fa
Impedisce la risalita capillare di umidità nei pavimenti e nelle pareti, contrastando la formazione di efflorescenze e muschi • Si applica in interni ed esterni su cotto, terracotte, klinker e su tutti i tipi di pietra e marmo e manufatti cementizi (graniglie, betonelle, intonaci, ecc.). Non applicare su gesso • Indicato per il pretrattamento dei materiali molto assorbenti prima della posa o della stuccatura, per evitare la formazione di macchie e la risalita perimetrale di umidità • Non ingiallisce, non modifica l'aspetto del materiale né l'originaria permeabilità al vapore.
CONSUMO INDICATIVO DA 5 A 10 MQ / 1 LITRO
Come si usa
Prodotto pronto all’uso • Applicare puro sulle superfici pulite e perfettamente asciutte, a pennello o vello spandicera, oppure a spruzzo con irroratore manuale, Non nebulizzare • Non applicare su superfici troppo calde o troppo fredde (sopra 35°C oppure sotto 5°C) o all’esterno se è prevista pioggia nelle successive 24 ore • Per avere massima protezione applicare due o più mani a distanza di almeno 4 ore una dall' altra • Eseguire test preliminari per decidere il dosaggio.
Lo scelgo perché...
1. Impedisce la penetrazione dell'acqua nelle microfessur
2. Mantiene efficacia ultradecennale
3. Crea una barriera antiefflorescenze e antimuffa
4. Non filma né altera l’aspetto del materiale
Grazie alla spiccata vocazione per la Ricerca Applicata e Industriale, Geal ha tradotto in chiave scientifica l’antica esperienza degli artigiani toscani nel trattamento di Cotto e Terrecotte. Successivamente il dominio di indagine e operativo si è esteso al trattamento conservativo e a nuovo di tutti i materiali edili assorbenti utilizzati nell’edilizia civile e monumentale.
Partendo dalla Ricerca scientifica di base, formula e sviluppa preparati chimici d’avanguardia che si distinguono per efficacia funzionale, economicità e per il basso impatto ambientale e tossicologico.
I benefici di tali prodotti vengono poi integrati con la Ricerca Industriale per la definizione di tecnologie applicative che soddisfano le esigenze artigianali e di cantiere. La qualità tecnica dei prodotti chimici dal punto di vista dell’innovazione e delle prestazioni è il primario valore che GEAL si adopera costantemente a mantenere ed utilizzare come strumento commerciale e marketing al fine di migliorare l’immagine aziendale e l’offerta così da fornire le più attuali opportunità per il puntuale servizio all’industria, al rivenditore ed all’utilizzatore.
Oggi più che mai siamo consapevoli che la scelta del prodotto e del marchio adeguati sia sinonimo di affidabilità e servizio di eccellenza. Per questo il prodotto GEAL viene offerto come strumento affidabile sia per l’utilizzo industriale e professionale che per la cura e manutenzione domestici.